Finanza Italia è interessata ormai da tempo nel contrasto dei soggetti che operano abusivamente nell'ambito creditizio non mancando di segnalare ad ogni Cliente l'opportunità di evitare di rivolgersi a quei soggetti che comunemente tendono all'autoreferenzialità omettendo di giustificare oggettivamente le abilitazioni di cui dispongono.
Per quanto ci riguarda sono infatti meglio esplicitate le nostre credenziali oggettive presso il link indicato nel pulsante di colore blu oppure cliccando qui.
Anche in questa sede desideriamo informare il Cliente che lo Stato ha già regolamentato mediante Decreto Legislativo nr. 385 del 1993 emanato dal Presidente della Repubblica, ogni peculiarità volta a tutelare il Cliente in materia di trasparenza nel settore bancario e creditizio in genere.
Se disponi già di Adobe Reader puoi in ogni momento scaricare il citato D.Lgs. cliccando sul link stesso, viceversa dovrai procedere prima scaricando ed installando il software qui:
solo successivamente potrai scaricare e leggere il D.Lgs. stesso.
Inoltre considera che:
1) è opportuno diffidare da quegli operatori che domandano "spese di istruttoria" o "costi di apertura pratica"
2) è buona norma consegnare al Cliente tutti i documenti sottoscritti fatta eccezione per quelli che ancora devono essere approvati da parte dell'ente sovventore e che, comunque, devono essere consegnati al più tardi in sede di liquidazione dell'operazione
3) ogni soggetto che opera in ambito creditizio deve rilasciare al Cliente una dichiarazione riepilogativa delle principali norme sulla trasparenza e di come esercitare i propri diritti
Per qualunque dubbio o perplessità, Finanza Italia è a disposizione dell'utente affinché questi possa in ogni momento verificare la liceità nelle istruttorie delle operazioni di finanziamento